Sede

Yuki no Senshi Dōjō non è una palestra.

Spiacente, ma se sei alla ricerca di uno sport o di un semplice passatempo, questo non è il posto che fa per te.

Yuki no Senshi Dōjō non è una palestra. Qui non si praticano attività sportive, né ci interessa attirare chi è in cerca di svago momentaneo.
Il nostro obiettivo è molto più grande. Yuki no Senshi Dōjō è un’accademia esclusiva, un luogo dedicato alla formazione di maestri e veri discepoli di un’antica tradizione. Non siamo una scuola di arti marziali ordinaria. Siamo custodi delle autentiche e tradizionali pratiche Shinobi e Samurai, e il nostro impegno è quello di trasmettere una conoscenza profonda, radicata nella storia e nella cultura giapponese, che si estende dal passato all’epoca moderna.

Qui, non si impara solo a combattere. Si cresce insieme, come una famiglia unita dall'amore e dalla passione per queste discipline, in un ambiente dove serietà, dedizione e disciplina sono al primo posto. Ogni passo che compiamo è un atto concreto, una dimostrazione di impegno verso l'eccellenza.

In Yuki no Senshi Dōjō, l'unica cosa che conta sono i fatti, non le parole. E chi è pronto ad abbracciare questa filosofia troverà un cammino arduo ed incredibilmente impegnativo, ma parecchio avvincente, arricchente, dentro e fuori dal dōjō.

Quando sono tornato a vivere a Catania dal Piemonte, mi è stato segnalato qualcosa che, inizialmente, mi è sembrato incomprensibile: un fenomeno che, purtroppo, ho scoperto essere diffuso in molti altri luoghi. Si tratta di palestre e scuole che si autodefiniscono luoghi di pratica delle arti marziali tradizionali, ma che in realtà sono piene di persone che non hanno alcuna competenza autentica in merito.
Parlo di individui che si spacciano per esperti di ninja e samurai, senza aver mai studiato con i giapponesi, spesso ignorando persino la geografia di quel paese.

Queste realtà si basano su un sistema di "formazione" che si limita a creare "maestri" e "clan" in tempi incredibilmente brevi, trattando le arti marziali come un gioco o, peggio, come uno sport fine al titolo. Invece di dedicarsi seriamente alla tradizione, questi gruppi sembrano più interessati a costruire una facciata da business, senza comprendere i veri fondamenti culturali e storici delle pratiche. È una metastasi di ignoranza, che non ha nulla a che vedere con la vera disciplina e i veri valori delle tradizioni shinobi e samurai.

A Catania, purtroppo, questa situazione è particolarmente evidente, con numerosi "fake ninja" che si possono riconoscere facilmente per le loro esibizioni grottesche e del tutto prive di legami con la realtà giapponese, oppure da maestri titolati da discipline autentiche, incredibilmente superficiali, incapaci e rozzi. È doloroso vedere come molti, magari con buone intenzioni, vengano attratti da queste infime scuole e finiscano per praticare qualcosa che non ha nulla a che fare con i veri valori delle arti marziali tradizionali.

Io, personalmente, non voglio combattere contro queste persone o coinvolgermi in polemiche inutili. Ho scelto di ignorarle e lasciarle giocare. Tuttavia, non posso fare a meno di dispiacermi per coloro che, purtroppo, si ritrovano a praticare il nulla, senza conoscere davvero la profondità e la bellezza delle tradizioni giapponesi e cinesi. Perché, alla fine, è un peccato vedere persone di talento perdere tempo e impegno in qualcosa che non è altro che una mera imitazione priva di sostanza.

Se desiderate imparare davvero, se volete comprendere cosa significa essere parte di un lignaggio autentico, vi invito a fare un passo avanti e a guardare oltre l'apparenza, fate ricerche, viaggiate, documentatevi bene. La vera conoscenza è quella che arriva con anni di studio, con il sudore e con l'impegno costante, ed è questo è ciò che offro io, non solo come insegnante, ma come parte di una tradizione autentica che viene direttamente dal Giappone, tramandata di generazione in generazione in modo sano e rispettoso.


Tutto ciò che è alla portata di tutti non vale nulla.

Ho deciso di non essere alla portata di tutti. Questo non è un percorso facile, non è per tutti, inutile prendere in giro gli illusi.
Desidero lavorare in pace, dedicandomi completamente a chi dimostra di voler percorrere con costanza questo stile di vita nell'impegno, nella dedizione, nella determinazione e nel prendere da me tutto ciò che ho da offrire. I miei allievi sono tutto per me, e niente, questo dipende solo dal grado del loro lavoro nel voler diventare maestri e portare avanti questo prezioso retaggio. Tutto quello che è alla portata di tutti non vale assolutamente niente. La mia missione, prima ancora di essere un lavoro, è quella di preservare un retaggio antico e prezioso, insegnando e trasmettendo il vero lascito giapponese degli antichi guerrieri shinobi e dei samurai.

Mi chiedono continuamente tutorial, lezioni online, da ogni dove, ma il business non mi interessa. Ciò che conta per me è la qualità dei miei allievi, e la capacità di formare futuri maestri che possano portare avanti questo lignaggio. E solo di presenza si può fare con qualità, l'era virtuale è l'era delle futili illusioni. Non voglio una massa di persone che vengono a cercare un passatempo o un semplice divertimento. Voglio allievi seri, motivati, disposti a sacrificarsi per apprendere non solo le tecniche, ma anche i valori profondi di queste tradizioni.

La mia scuola non è facile da trovare, e non voglio che lo sia. Yuki no Senshi Dōjō non è un luogo per chi cerca una scorciatoia facile.
Non voglio vantarmi di un numero enorme di allievi. Il mio obiettivo è formare professionisti validi, con talento, cultura e dedizione, che diventeranno i pilastri di questa tradizione.

Se siete veramente interessati a praticare le arti tradizionali dei guerrieri giapponesi shinobi e samurai, a Catania c'è un posto serio dove potrete farlo. Sì, è parecchio impegnativo, ma questo è ciò che rende le cose veramente preziose.

Contattateci tramite email, o sui nostri social: Instagram (meglio), TikTok, Facebook (che utilizziamo meno, ma se preferite, anche lì ci troverete). Per entrare nella nostra scuola, tuttavia, è necessario prima un colloquio personale con me. Vi offrirò un caffè e, insieme, valuteremo se siete idonei a far parte della nostra esclusiva accademia.

A tutti do un'occasione, ma rispetto, educazione, dedizione e serietà sono valori fondamentali. Se dovessi notare una mancanza di questi principi, non esiterò a interrompere il nostro percorso insieme e ad indicarvi la porta. È così che funziona qui. Sono un Sensei, non un semplice istruttore o animatore. Il mio compito è insegnarvi ad arricchire corpo e mente, no giocare né lucrare sul vostro tempo.

Non siamo qui per regalare diplomi o trofei senza valore, per fare felici e titolare persone mediocri con falsi riconoscimenti e illusioni.
Se volete un'educazione autentica, quella è la mia priorità. Ma non temete, la serietà non esclude il sorriso e il divertimento, al Yuki no Senshi Dōjō, il piacere di imparare e divertisi è sempre di casa.

Sensei Scolaro Giuseppe Simone

Fotografia Gennaio 2023

Messaggio promozionale

Le Arti Marziali ti hanno sempre affascinato o hanno stuzzicato il tuo interesse?

Se la figura del Ninja e del Samurai, i leggendari guerrieri giapponesi, ti ha sempre affascinato, se stai cercando una scuola seria e competente dove apprendere la vera tradizione delle arti marziali giapponesi, allora c’è un posto a Catania che fa per te.

Yuki no Senshi Dōjō è un'accademia che insegna le autentiche arti marziali tradizionali, specializzandosi nel periodo feudale giapponese e nei sistemi di combattimento urbani. Riconosciuta dalle federazioni giapponesi internazionali, questa scuola è giunta a Catania nel 2012, con l'obiettivo di offrire corsi in un ambiente sereno, sano e serio.

Sotto la guida esperta di Sensei Scolaro Giuseppe Simone, conosciuto in Giappone come Byakko San Sensei, imparerai non solo le tecniche tradizionali di ninja e samurai, ma anche la storia, la cultura e i valori profondi del Giappone. Sensei Scolaro, con una lunga esperienza di studio e ricerca, ha una forte connessione con la tradizione giapponese ed è responsabile ufficiale delle federazioni Bujinkan, Musashi Clan e Tenshin Shōden Katori Shintō-ryū a Catania. La sua dedizione al perfezionamento delle arti marziali è testimoniata dalla sua continua formazione in Giappone.

Questa scuola non è aperta a tutti: l'accesso avviene solo dopo un colloquio con il Sensei, che valuterà l'idoneità dell'aspirante allievo.
Non si tratta solo di entrare a far parte di un gruppo, ma di scoprire se stessi lavorando con dedizione, serietà e rispetto.
Sensei Scolaro vuole qualità, non quantità.

Un'opportunità unica per chi desidera praticare arti marziali

Yuki no Senshi Dōjō è l'unico luogo a Catania che offre il corso di Ninpō e Nihontō Dō dedicato anche ai non udenti, grazie alla collaborazione con l'ENS (Ente Nazionale Sordi). S.G.S. è un interprete LIS qualificato, rendendo l'inclusività parte integrante del percorso formativo.

Non importa se non hai mai praticato arti marziali o sport in generale. Se hai la voglia di metterti in gioco, Sensei ti accoglierà nella sua scuola e ti guiderà passo dopo passo. Ogni allievo viene seguito con attenzione, per diventare un guerriero o una guerriera di qualità, capace di affrontare le sfide fisiche e mentali di questa disciplina.

Non siamo una scuola per bambini sotto i 14 anni, perché l'orientamento delle nostre pratiche è rivolto verso l'utilizzo di armi e strategie di guerra, pratiche che richiedono una maturità fisica e mentale adeguata. Inoltre, l'accademia non accetta persone oltre i 40 anni che non abbiano esperienze precedenti in arti marziali, poiché l'addestramento è particolarmente impegnativo e arduo per un corpo privo di esperienza fisica e allenamento, ormai in decadimento.

Un percorso di crescita personale e cultura giapponese

La nostra scuola non si limita all'insegnamento delle tecniche marziali, ma abbraccia anche una vasta gamma di aspetti culturali e storici del Giappone feudale, grazie alla vastissima competenza si Sensei Scolaro, grande esperto della cultura giapponese e cinese, antica e moderna.
I nostri seminari trattano temi come:

  • La tradizione e le cerimonie giapponesi
  • La storia del periodo feudale giapponese
  • L'addestramento all'aperto nella natura
  • Gite istruttive e approfondimenti sulla disciplina
  • Shodō (calligrafia giapponese) e molto altro...

Ogni lezione è un'opportunità per esplorare la cultura giapponese in modo completo, integrando la pratica delle arti marziali con una profonda comprensione della tradizione.

Un ambiente esclusivo per imparare da veri esperti

Al Yuki no Senshi Dōjō avrai la possibilità di imparare l'antica arte della spada giapponese nel corso di Nihontō Dō Byakko Ryū, sotto la guida di un maestro esperto di Iaidō, Kenjutsu e Tameshigiri. Con più di dieci anni di esperienza, Sensei Scolaro continua a perfezionare il suo studio della spada, cercando costantemente nuove conoscenze attraverso i suoi studi con i maestri giapponesi di Tenshin Shōden Katori Shintō-ryū.

Unisciti a noi: scopri un mondo straordinario ricco di esperienze

Yuki no Senshi Dōjō è anche parte del mondo dei comics events, invitato a partecipare a eventi di spettacolo e performance, rappresentando la cultura giapponese attraverso combattimenti ed esibizioni che hanno protagonisti ninja e samurai.

Non abbiamo bisogno di chiacchiere o pubblicità ingannevoli. Al Yuki no Senshi Dōjō preferiamo che siano i fatti e le nostre azioni a parlare. Se sei pronto a scoprire una disciplina autentica, a intraprendere un viaggio di crescita personale e a vivere un'avventura unica, non esitare a contattarci.

Vieni a provare una lezione, e scopri con i tuoi occhi un mondo incredibile, ricco di qualità e tradizione.

I NOSTRI CORSI:
 
Ninpō e Bujutsu
 
Lunedì - Mercoledì.
Corso sera dalle ore 18:30 alle ore 20:30
 
-------------------------------
 
Nihontō Dō e tecniche tradizionali Hyōhō (via della spada giapponese / Iaidō - Kenjutsu - Tameshigiri ecc. - E via delle armi feduali tradizionali giapponesi) 
 
Martedì - Venerdì.
Corso sera dalle ore 18:30 alle ore 20:30